14° Festa dei Sapori e delle Tradizioni
Regione : Veneto
35020 Terrassa Padovana PD, Italia

14° FESTA DEI SAPORI E DELLE TRADIZIONI
a TERRASSA PADOVANA (PD) presso il Parco Gasparotto e dietro il Municipio
14-15-16 SETTEMBRE 2018
Venerdì 14 settembre
Ore 19.00 Apertura Stand Gastronomico
(anche per asporto)
Ore 21.00 Eccezionale spettacolo di cabaret
con “MARCO E PIPPO, l’unico duo che è un trio”
Entrata gratuita
AREA BIMBI CON GIOCHI GONFIABILI
Sabato 15 settembre
Ore 19.00 Apertura Stand Gastronomico
(anche per asporto)
Ore 21.00 Divertimento assicurato con
la commedia dialettale “TUTTA COLPA DEA BERNARDA!”,
Compagnia Teatrale “Brutti ma buoni” di Arre (PD)
Entrata gratuita
AREA BIMBI CON GIOCHI GONFIABILI
Domenica 16 settembre dalle ore
7.30 alle ore 19.00
NOVITA’ :
- Fiera mercato di prodotti a KM 0, sapori d’Italia, artigianato locale,
antiquariato ed hobbismo con oltre 100 espositori
- Vendita ed esposizione animali da cortile
- Rievocazione storica militare con il “16° Reggimento Treviso 1797 –
Repubblica di San Marco”
- Spettacoli di danza e ginnastica a cura dell’Associazione HERA
- Esibizioni e prove aperte a tutti di tiro con l’arco con gli “Arcieri
Sagittario del Veneto”
- Esposizione di aereo modellissimo a cura dell’”Aereobrigata Bersaglio”
- Giochi in legno, truccabimbi, bolle di sapone e animazione con il Clown
Nuvoletta
- Mostra fotografica a cura del “Cassetto dei ricordi”
- Il gruppo di rievocazione storica “Origini Contadine” di Terrassa
Padovana presenta “Gli ambulanti di un tempo”
- Esposizione di Vespe presso Piazzale Municipio
- Esposizione di trattori d’epoca e macchine agricole moderne
Ed inolre…
- Preparazione e degustazione “sugoi”
- Esposizione di aziende vivaistiche
- Associazioni culturali e di volontariato
- Vendita dolci a cura del Comitato Asilo
- Mercatino dei ragazzi di giochi usati
- Area bimbi con giochi gonfiabili
Prenotazione bancarelle al 349.3005802
(Marco) oppure [email protected]
PROGRAMMA DELLA
GIORNATA
Dalle ore 7.30 Colazione in fiera presso il bar esterno dello stand gastronomico
Dalle ore 8.00 Fiera ed esposizione animali da cortile
Dalle ore 9.00 Rievocazione antichi mestieri: ARRIVANO GLI AMBULANTI CON IL LORO MERCATO a cura del Gruppo di rievocazione storica “Origini Contadine”
Ore 10.00 Prove di aratura con trattori d’epoca in Via Rena, a 200 metri dalla Chiesa Parrocchiale in direzione Cartura
Ore 10.00 Grandiosa
parata storica militare del “16° Reggimento Treviso 1797 – Repubblica di San
Marco” con alzabandiera storico, manovra di spari di fucileria e manovre
militari
Ore 10.30 Apertura della fiera con taglio del nastro e la partecipazione delle autorità locali
Alzabandiera solenne e a seguito premiazione delle eccellenze nei settori dell’artigianato, dell’agricoltura e del commercio e degli studenti meritevoli delle classi 3°media e 5°superiore presenti nel territorio comunale (presso palco spettacoli)
Ore 12.00 Apertura stand gastronomico (anche per asporto)
Ore 15.30 Imperdibile parata militare con il “16° Reggimento Treviso 1797 – Repubblica di San Marco” con giuramento delle nuove reclute, spiegazioni sulla storia e le gesta dell'esercito veneto, manovre militari con spari di fucileria e del cannone (presso l’area verde in Via Vivaldi)
Ore 16.00 Prove di aratura con trattori d’epoca in Via Rena, a 200 metri dalla Chiesa Parrocchiale in direzione Cartura
Ore 16.00 Spettacoli di danza e ginnastica con l’Associazione HERA (presso palco spettacoli)
Ore 16.30 Esibizioni e prove aperte a tutti di tiro con l’arco con gli “Arcieri Sagittario del Veneto” (presso l’area verde in Via Vivaldi)
Ore 16.30 Magico spettacolo di bolle di sapone con il Clown Nuvoletta (presso area bimbi)
Ore 17.00 Accensione aereo modelli e spiegazioni del loro funzionamento a cura dell’”Aereobrigata Bersaglio” (presso l’area verde in Via Vivaldi)
Ore 17.00 Rievocazione storica con il “16° Reggimento Treviso 1797 – Repubblica di San Marco”, spiegazioni sulla storia di Terrassa Padovana durante il periodo della Serenissima; manovre militari con spari di fucileria (presso palco spettacoli)
Ore 17.30 Divertimento per tutte le età con i giochi in legno e l’animazione del Clown Nuvoletta (presso area bimbi)
Ore 18.30 Apertura stand gastronomico (anche per asporto)
ARRIVEDERCI ALLA 5° FESTA DELLA BONTA’ DI BUFALA DAL 27
GIUGNO AL 7 LUGLIO 2019
Facebook: Pro Loco Terrassa
Instagram: #prolocoterrassa
E-mail: [email protected]